Laboratorio didattico al Museo de La Specola
Gli alunni di Terza A hanno visitato, accompagnati dal Prof. Andrea Pecci e dal Prof. Fortunato Rao, la mostra della Collezione Medicea di Minerali allestita all’interno del Museo di Storia...
Gli alunni di Terza A hanno visitato, accompagnati dal Prof. Andrea Pecci e dal Prof. Fortunato Rao, la mostra della Collezione Medicea di Minerali allestita all’interno del Museo di Storia...
I nostri alunni della Prima B, accompagnati dal prof. Andrea Pecci e dal Prof. Fortunato Rao, si sono recati in visita alla Tribuna di Galileo all’interno del Museo de La...
Il laboratorio è un momento privilegiato per stare con i ragazzi ed accompagnarli in una esperienza. Iniziano così a ragionare su quello che imparano, ad usare le conoscenze che acquisiscono...
I nostri alunni di Prima hanno potuto regatare in Arno grazie al percorso di avvicinamento al canottaggio che hanno svolto alla storica Società Canottieri Firenze, accompagnati dalla Prof.ssa Angela Montigiani,...
I nostri ragazzi di Seconda, su proposta della Prof. Pevere all’interno del percorso di Italiano, stanno leggendo “Wonder” edito da Giunti. Riportiamo e pubblichiamo un articolo a firma di Luigi...
“Artigiani in classe: mani che imparano” è il progetto proposto dalla Fondazione di Firenze per l’Artigianato Artistico e l’Osservatorio Mestieri d’Arte (Oma) all’interno de “Le chiavi della città” al quale...
“La bicicletta è democratica e rispettosa. Non fa rumore, non inquina e occupa poco spazio. Pretendiamo quindi che le venga sempre riconosciuta la dignità che si merita”. Decalogo del ciclista...
Mattinata da scienziati.
Un nuovo esperimento dei ragazzi di I B.
Una nuova versione del nostro solito esperimento con l’uovo.