Laboratorio di scienze, la scuola dell’esperienza.

Il laboratorio è un momento privilegiato per stare con i ragazzi ed accompagnarli in una esperienza.
Iniziano così a ragionare su quello che imparano, ad usare le conoscenze che acquisiscono partendo dai fatti che vedono accadere e che così possono sperimentare in prima persona.Dando credito alla proposta fatta loro dal professor Andrea Pecci, gli alunni hanno partecipato al laboratorio di scienze avente a tema le piante carnivore.

Il primo passo per gli alunni è stato documentarsi su queste piante; hanno scoperto così che vivono in ambienti paludosi e soleggiati, con molta acqua povera di sali minerali, che per ottenere i nutrienti mancanti si sono dovute adattate a catturare delle prede dalle quali poter prendere le sostanze che non trovano nel suolo.

Il secondo passo è stato pratico!

Insieme hanno lavorato sulla Dionaea muscipula e la Sarracenia secondo questa scaletta
- pulizia, con acqua demineralizzata, dei vasetti dove poter mettere a dimora le piante;
- preparazione della “terra” mediante impasto di perlite e torba con acqua demineralizzata;
- estrazione delle piantine da una vecchia pianta da trapiantare e pulitura dei rizomi;
- preparazione dei vasetti con perlite e torba;
- messa a dimora delle piantine.

Ognuno ha portato a casa una dionea e qualcuno anche una sarracenia.

Commenti: Ci siamo molto divertiti e anche un po’ sporcati!

Qui l’album fotografico dell’esperienza vissuta.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>