Classe 1B GS 23

Storia

Due validi motivi per studiare la storia (Barbero)

Migrazioni o invasioni barbariche

L’alba del Medioevo

Carta animata: i regni romano-germanici

I motivi della guerra tra Israele e Palestina

Soli con Dio: la vita dei monaci

I regni romano-barbarici e l’Impero bizantino

Bizantini e Longobardi in Italia

Carta animata: l’impero di Giustiniano

Giustiniano

Giustiniano, Teodora e la loro corte

Il Corpus Iuris Civilis

La basilica di Santa Sofia

I Longobardi

I Longobardi: approfondimento

L’islam

Maometto

L’impero arabo

Ricerca storia Islam – Nicola Poli

Medioevo da non credere (Barbero)

L’Islam e l’impero arabo: una potenza del deserto (Barbero)

Ricerca impero islamico – Alessandro Rombolà

I Franchi e l’impero carolingio

Carta animata – L’espansione dei Franchi nel Sacro Romano Impero

Carlo Magno

Carlo Magno e l’impero carolingio

Carlo Magno Raiplay

Il Sacro Romano Impero

La società feudale

La nascita dell’Europa (Barbero)

Il papato e l’impero

 

Geografia

Gli strumenti della geografia

Perché la bussola indica sempre il nord?

L’inganno delle mappe: la vera dimensione dei paesi

Le trasformazioni del paesaggio

Il paesaggio e i fattori che lo modificano

Che cosa sono e dove capitano i terremoti?

Come si origina e come si misura un terremoto?

Vulcani e terremoti

I vulcani

I vulcani attivi

I tipi di vulcani e come si formano

I punti caldi

Il Marsili

I rilievi e le pianure

I rilievi e le pianure d’Europa

Il paesaggio della montagna e della collina

Le colline

Le pianure

I fiumi e i laghi

Le forme del paesaggio: l’acqua

L’idrosfera

Le falde acquifere

Le nuvole

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>