All’improvviso Dante 2013
Anche quest’anno la nostra scuola è stata protagonista, con le Classi IIA e IIIA, della manifestazione “All’improvviso Dante” diventata ormai un appuntamento tradizionale di grande bellezza e fascino per l’intera...
La scuola dell'esperienza, anima educativa dell'Oltrarno
Anche quest’anno la nostra scuola è stata protagonista, con le Classi IIA e IIIA, della manifestazione “All’improvviso Dante” diventata ormai un appuntamento tradizionale di grande bellezza e fascino per l’intera...
Nel quadro delle attività del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, volte a promuovere l’utilizzo delle nuove tecnologie per la didattica, la nostra scuola ha aderito all’iniziativa del Gruppo Editoriale...
“Artigiani in classe: mani che imparano” è il progetto proposto dalla Fondazione di Firenze per l’Artigianato Artistico e l’Osservatorio Mestieri d’Arte (Oma) all’interno de “Le chiavi della città” al quale...
Dante – Purgatorio: canto XIV, 16-18 Il progetto “In riva all’Arno” nasce dal desiderio di realizzare un lavoro interdisciplinare di Geografia e Scienze con i ragazzi della...
“La bicicletta è democratica e rispettosa. Non fa rumore, non inquina e occupa poco spazio. Pretendiamo quindi che le venga sempre riconosciuta la dignità che si merita”. Decalogo del ciclista...
Il cruciverba realizzato durante l’Open day di sabato 15 dicembre 2012 con i ragazzi di I B della nostra scuola.
Gli alunni della classe I A protagonisti di ‘Excalibur Trilogy’.
L’articolo del Corriere ci dà l’occasione per rispondere alle domande ed alle voci insistenti sulla nostra scuola: la nostra preside, ancora molto giovane, “non va in pensione!”
Mattinata da scienziati.
Un nuovo esperimento dei ragazzi di I B.