Iscrizioni a.s. 2024/2025 Radici antiche e sguardo alla realtà La scuola come luogo di esperienza Educare per costruire il futuro Crescita integrale della persona Educare all’uso della ragione L’anima educativa dell’Oltrarno A great first step in learning English.

Iscrizioni a.s. 2024/2025

OpenDay Sabato 25 Novembre. Iscriviti per partecipare.

Radici antiche e sguardo alla realtà

Radicata nel territorio e nella tradizione con lo sguardo rivolto alla realtà ed al futuro.
La “buona scuola” esiste già.

A great first step in learning English.

La nostra scuola sostiene il tuo percorso di studio: alle tre ore curricolari si aggiungono 2 ore con insegnante madrelingua.
The future is now…

La scuola dell'esperienza, anima educativa dell'Oltrarno

23rd mag 2018
dsc_0808

Una sera a Teatro | “Pinocchio”

È andato in scena lo spettacolo teatrale “Pinocchio” realizzato dai nostri alunni guidati da Alessandra Comanducci del Teatro di Cestello e coordinati dalla professoressa Cristina Terreni.

14th mag 2018
img_0005

Il bene comune | Educazione alla cittadinanza

Incontro-dialogo con il Prof. Andrea Simoncini, Ordinario di Diritto Costituzionale all’Università degli Studi di Firenze, ed i nostri alunni di Seconda.

14th mag 2018
img_0208

Premio Achille Normanno | Terzi classificati.

Le nostre Prime, accompagnate dai proff. Andrea Pecci e Giuseppe Marchei, hanno partecipato alla seconda edizione del ”Premio Achille Normanno”. Il premio istituito per onorare la memoria e l’operato di Achille...

17th feb 2018
img_0094

Mani che imparano | Laboratorio di ceramica.

Secondo step per gli alunni della Classe II A con i maestri ceramisti Sandra e Stefano Giusti. Con la ceramica bianca abbiamo iniziato a preparare e comporre le nostre robbiane....

13th feb 2018
fullsizeoutput_20d8d

Mani che imparano | Laboratorio di ceramica.

Primo step per gli alunni della Classe II A con i maestri ceramisti Sandra e Stefano Giusti. All’interno della sezione didattica del Museo dell’Opera del Duomo siamo passati dalla conoscenza...

26th gen 2018
img_8963

Mani che imparano | Laboratorio di ceramica.

Oggi terza giornata dedicata al nostro laboratorio di ceramica nell’ambito interdisciplinare di Tecnologia ed Arte. I Maestri ceramisti Sandra e Stefano Giusti dello Studio Ceramico Giusti ci hanno accompagnato nella...

16th gen 2018
fullsizeoutput_20a60

Mani che imparano | Laboratorio di ceramica.

Nel bellissimo contesto del Grande Museo dell’Opera del Duomo, è iniziato il laboratorio didattico interdisciplinare di Arte e Tecnologia sulla ceramica accompagnati dai Maestri ceramisti Sandra e Stefano Giusti. Ci...

16th gen 2018
image1

Laboratorio scientifico | L’inchiostro ferrogallico – 8° step

Incontro #8  “Mettere il punto”. L’incontro di oggi è stato l’ultimo del laboratorio sull’inchiostro. I ragazzi sono partiti alcuni mesi fa da un pomeriggio soleggiato fuori Firenze, hanno cercato qualcosa...

17th dic 2017
img_4789

Laboratorio scientifico | L’inchiostro ferrogallico – 7° step

Incontro #7  “Lettere di bambù” Oggi abbiamo fatto un tuffo nel passato costruendo delle penne di bambù. Questo strumento, detto in realtà calamo, era utilizzato dagli antichi romani e anche...

13th nov 2017
img_0020

Laboratorio scientifico | L’inchiostro ferrogallico – 4°, 5° e 6° step

Diario. Il nostro quarto step si è svolto in più incontri dei quali riportiamo la sintesi   Incontro #4 “L’inchiostro è fatto a scale” Abbiamo messo l’inchiostro dentro il calamaio...