Dai pigmenti ai dipinti | Laboratorio di restauro
Nella parte introduttiva al lavoro sono state descritte le varie tecniche di esecuzione dei dipinti nonché l’attività propria del restauratore ed il suo approccio all’opera d’arte. Nella parte applicativa gli alunni, mediante la tavolozza dei colori primari realizzati partendo dai pigmenti, si cimenteranno nel recupero di mancanze di colore su fac-simili di opere pittoriche famose, mettendo in pratica la fase operativa del restauro definita “integrazione pittorica”.
Il laboratorio permette un approccio alla conoscenza passando dall’esperienza, secondo il metodo proprio che caratterizza gli Artigianelli ed il percorso educativo del triennio nella nostra scuola, ma consente anche di incontrare maestri che siano capaci di comunicare ai ragazzi la passione per il lavoro, introducendoli al percorso di orientamento che gli Artigianelli tracciano.
Qui il reportage fotografico dell’attività