OpenDay 2024/2025 I Il cammino al vero è un’esperienza

Sono aperte le iscrizioni al prossimo anno scolastico 2024/25.

Gli Artigianelli sono una scuola secondaria di I grado paritaria che opera all’interno del sistema nazionale di istruzione pubblica con riconoscimento della parità mediante DM dal 2001.
È una realtà educativa frutto di una storia iniziata nel 1899 nel luogo dove essa si trova, nel cuore dell’Oltrarno fiorentino, ed è sempre stata un punto di riferimento educativo riconosciuto nella città di Firenze per la forte e costante ispirazione culturale, l’attenzione con cui ha fatto crescere intere generazioni di bambini e ragazzi e la cura e serietà con cui gli adulti accompagnano gli alunni nel loro personale bisogno educativo e nel percorso di crescita.

Se vuoi conoscere e sapere di più degli Artigianelli e vuoi iscrivere tuo/a figlio/a alla Classe Prima della nostra scuola, vieni al nostro OpenDay. 

Puoi prenotare la tua visita al nostro OpenDay di Sabato 2 Dicembre, cliccando su questo link

Conoscerai i docenti e la linea educativa della nostra scuola, le attività curricolari e le proposte extracurricolari. Avrai modo di capire cosa abbiamo a cuore e quale strada percorreremo insieme per raggiungere lo scopo.

Potrai iscrivere tuo/a figlio/a al prossimo anno scolastico (le famiglie di fratelli/sorelle degli alunni e degli ex alunni possono esercitare il loro diritto di prelazione; le famiglie degli alunni provenienti dalla Scuola Primaria Paritaria “Conservatorio San Pier Martire” e dalle altre scuole primarie della rete Scuole per Crescere possono esercitare il loro diritto di prelazione). Il modulo di iscrizione si compila a scuola.

Le iscrizioni alle Classi Prime del prossimo a.s. 2024/2025 terminano all’esaurimento dei posti.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>